Un misuratore di distanza laser (noto anche come metro a nastro per range laser o nastro laser) è un dispositivo elettronico che utilizza la tecnologia laser per misurare la distanza. Emette un raggio laser mirato a un target e il dispositivo misura il tempo impiegato dal laser per rimbalzare il bersaglio e tornare al dispositivo. Usando questa misurazione temporale, il dispositivo può calcolare la distanza dal target con alta precisione.
I misuratori di distanza laser sono comunemente usati in una varietà di applicazioni come costruzione, design degli interni e immobili. Sono preferiti rispetto alle tradizionali misure del nastro perché possono misurare le distanze in modo accurato e rapido e possono anche misurare le distanze che sono difficili da accedere o troppo lontane perché una misura a nastro sia pratica. Inoltre, alcuni misuratori di distanza laser possono eseguire altre misurazioni come i calcoli dell'area e del volume.
Un misuratore di distanza laser funziona emettendo un raggio laser mirato a un bersaglio. Il dispositivo misura il tempo impiegato dal laser per rimbalzare il bersaglio e tornare al dispositivo, usando la velocità di luce come costante per calcolare la distanza.
Il processo funziona come segue:
L'utente punta il misuratore di distanza laser all'obiettivo che desiderano misurare.
Il dispositivo emette un raggio laser verso il bersaglio.
Il raggio laser colpisce il bersaglio e si riflette sul dispositivo.
Il dispositivo rileva il raggio laser quando ritorna e misura il tempo impiegato dal laser per viaggiare verso il bersaglio e la schiena.
Il dispositivo utilizza quindi la velocità della luce come costante per calcolare la distanza tra il dispositivo e il target.
Il misuratore di distanza laser in genere utilizza un laser a semiconduttore per emettere il raggio laser, che è stretto e altamente focalizzato. Il dispositivo può anche avere un sensore o una fotocamera integrati per aiutare l'utente a mirare con precisione il raggio laser al bersaglio.
Alcuni misuratori di distanza laser possono anche utilizzare tecnologie aggiuntive come l'interferometria a spostamento di fase o le misurazioni del tempo di volo per aumentare l'accuratezza della misurazione della distanza.
Un misuratore di distanza laser funziona emettendo un raggio laser mirato a un bersaglio. Il dispositivo misura il tempo impiegato dal laser per rimbalzare il bersaglio e tornare al dispositivo, usando la velocità di luce come costante per calcolare la distanza.
Il processo funziona come segue:
L'utente punta il misuratore di distanza laser all'obiettivo che desiderano misurare.
Il dispositivo emette un raggio laser verso il bersaglio.
Il raggio laser colpisce il bersaglio e si riflette sul dispositivo.
Il dispositivo rileva il raggio laser quando ritorna e misura il tempo impiegato dal laser per viaggiare verso il bersaglio e la schiena.
Il dispositivo utilizza quindi la velocità della luce come costante per calcolare la distanza tra il dispositivo e il target.
Il misuratore di distanza laser in genere utilizza un laser a semiconduttore per emettere il raggio laser, che è stretto e altamente focalizzato. Il dispositivo può anche avere un sensore o una fotocamera integrati per aiutare l'utente a mirare con precisione il raggio laser al bersaglio.
Alcuni misuratori di distanza laser possono anche utilizzare tecnologie aggiuntive come l'interferometria a spostamento di fase o le misurazioni del tempo di volo per aumentare l'accuratezza della misurazione della distanza.